
La scelta dei bastoncini più adatti è fondamentale per praticare nordic walking correttamente e per godere dei suoi benefici fin dai primi passi.
È dunque opportuno acquistare dei bastoncini di qualità per due motivi: una pratica scorretta del nordic walking può causare dolori inoltre, se opportunamente selezionati, i bastoncini possono essere utilizzati per un lungo periodo.
Infatti, alcune parti di consumo, come pad, lacciolo ed impugnatura possono essere sostituite.
Su siti come Amazon troviamo centinaia di bastoncini da nordic walking, segui le nostre guide per scegliere quello che fa per te.
Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione nell’acquisto dei bastoncini da nordic walking, oltre alla lunghezza corretta, bisognerà verificarne la leggerezza e resistenza, il bilanciamento, la capacità di assorbimento delle vibrazioni, la qualità dell’impugnatura, del lacciolo e l’aderenza del puntale al terreno.
SCEGLIERE I BASTONCINI SU INTERNET
Grazie ad internet ormai non siamo più vincolati a ciò che ci offre il negozio vicino a casa. Esistono infatti moltissimi siti che ci permettono di scegliere fra un vasto assortimento di bastoncini e accessori di qualità a prezzi vantaggiosi.
Per carità, a qualcuno può andare bene utilizzare bastoncini da 20 euro e che, oltre a non permettere la pratica corretta del nordic walking durano qualche mese; ormai online è possibile trovare diversi marchi ed offerte, ad esempio su portali web come Amazon che oltre ad essere affermati e affidabili, garantiscono spedizioni veloci e spesso gratuite.
A noi Nordic Walkers piace scegliere con attenzione attraverso la comparazione di una vasta gamma di prodotti, se possibile risparmiando, perché la differenza esiste e si vede soprattutto con il tempo.
Ecco perché ti segnaleremo solo i migliori bastoncini da nordic walking che riterremo degni di essere trattati!
COME SCEGLIERE I BASTONCINI: GLI ASPETTI DA CONSIDERARE
1. LUNGHEZZA CORRETTA
Sicuramente un aspetto fondamentale da seguire nell’acquisto dei bastoncini è la scelta della lunghezza corretta in base alla tua altezza. La regola principale infatti è questa: 0,70 x propria altezza.
Ad esempio una donna di 170 cm di altezza deve utilizzare bastoncini di 120 cm di lunghezza (170 x 0,7 = 119 cm).
Una buona regola empirica per determinare la corretta lunghezza del palo è che il gomito dev’essere ad un angolo di 90 gradi rispetto al terreno.
La tabella riportata qui sotto rappresenta tre opzioni di diverse dimensioni, nonché una linea guida per coloro che hanno in programma l’acquisto dei bastoncini.
2. BASTONCINI FISSI O TELESCOPICI?
Un altro dilemma che assale chi sta acquistando dei bastoncini da nordic walking riguarda la scelta di un bastoncino fisso (con lunghezza predefinita) oppure telescopico (ovvero che permette la regolazione dell’altezza).
Anche se i bastoncini con asta fissa sono un po’ più stabili rispetto a quelli telescopici, oramai anche quest’ultimi hanno raggiunto un buon livello di qualità, stabilità e leggerezza.
Generalmente i bastoncini telescopici sono consigliati a chi normalmente fa dei tragitti per raggiungere il luogo di allenamento, specialmente con i mezzi pubblici.
Ecco un esempio di bastoncini fissi:
ATTRAC Bastoncini nordic walking in carbonio:
105 cm / 110 cm / 115 cm / 120 cm / 125 cm / 130 cm
e bastoncini telescopici:
LEKI Supreme Shark Bastoncini telescopici Nordic Walking
3. DESIGN E MATERIALE DELL’IMPUGNATURA
Il materiale di costruzione e il design dell’impugnatura e del lacciolo sono altri fattori da tenere a mente al momento dell’acquisto.
L’impugnatura dev’essere ergonomica per adattarsi al palmo della mano e il punto in cui quest’ultimo tocca l’impugnatura dev’essere in sughero, plastica oppure rivestito di pelle.
Anche il lacciolo svolge un ruolo molto importante; consigliamo uno che fasci bene la mano separando il pollice dalle altre dita, con un materiale di costruzione morbido e resistente e ovviamente non deve ostacolare la circolazione del sangue.
Un altro elemento importante e che fa la differenza sulla scelta del bastoncino, è sicuramente la possibilità di sgancio immediato del lacciolo dal bastone. Infatti, se il bastoncino è sprovvisto di questo sistema ogni volta che si deve usare la mano è necessario aprire e richiudere il lacciolo. Con il sistema clic and go, invece, il lacciolo si sgancia e riaggancia al bastoncino in un attimo.
Un esempio di bastoncino con una buona impugnatura e lacciolo:
FIZAN Nw Speed Yellow
4. IL PUNTALE
Si tratta della punta di metallo situata all’estremità del bastoncino che deve permettere un’aderenza al terreno con un’angolatura corretta, garantendo una presa ottimale. Per ridurre l’impatto su terreni duri come l’asfalto e per evitare il rumore fastidioso, è stato ideato un gommino chiamato pad.
Esempio di bastoncini che offrono una buona aderenza al terreno:
LEKI Bastoncini da Nordic Walking Flash Trigger 1
5. LEGGEREZZA E RESISTENZA DEL MATERIALE, BILANCIAMENTO, FLESSIBILITÀ E CAPACITÀ DI ASSORBIMENTO
Altri aspetti da considerare durante l’acquisto dei bastoncini da nordic walking sono sicuramente la leggerezza e resistenza del materiale, il bilanciamento, la flessibilità e la capacità di assorbimento dei colpi.
Il materiale di costruzione varia dal carbonio, all’alluminio, alla fibra di vetro. Diciamo che uno dei materiali migliori è il carbonio che oltre ad essere leggerissimo sopporta dei carichi impressionanti anche se con una resistenza inferiore ad altri materiali come la fibra di vetro o alluminio che sono comunque particolarmente leggeri ed hanno il vantaggio di essere più resistenti.
Ecco un esempio di bastoncini che racchiudono queste caratteristiche:
Leki Bastoncini da Nordic Walking Spin
6. COSTO
Naturalmente il costo varia a seconda della qualità del bastoncino.
Come detto in precedenza per praticare il nordic walking correttamente e godere appieno dei benefici di questa disciplina è necessario scegliere fin da subito un buon bastoncino e soprattutto un bastoncino con una buona impugnatura.
È pur vero che prima di decidere se acquistare o meno i bastoncini vorrai capire in cosa consiste il nordic walking e se ti piace, ma questo non è un problema perché prima dell’acquisto puoi praticarlo con un istruttore oppure se hai deciso di provare da solo puoi farteli prestare da un amico.
A questo punto, se decidi di continuare, ti consigliamo di comprare fin da subito un buon bastoncino. Con il tempo ti accorgerai che ne è valsa la pena.
Esempio bastoncini nordic walking fascia di prezzo bassa:
ATTRAC Bastoncini Nordic Walking con sistema telescopico
+ 4 tacchetti di ricambio + 2 piastre
Esempio di prezzo bastoncini nordic walking fascia di prezzo medio-bassa:
GABEL Nordic Energy Bastoncini da nordic walking
Esempio di prezzo bastoncini nordic walking fascia di prezzo media:
ATTRAC Bastoncini nordic walking in carbonio 105 – 130 cm
Esempio di prezzo bastoncini nordic walking fascia di prezzo medio-alta:
LEKI, Bastoncini per Nordic Walking Amero TOP
Esempio di prezzo bastoncini nordic walking fascia di prezzo alta:
GABEL Inverso Ca Bastoncini Nordic Walking
Abbiamo visto che l’acquisto di bastoncini di qualità è fondamentale per migliorare la qualità dell’allenamento e che un investimento a lungo termine è conveniente in quanto è possibile sostituire alcune parti di consumo con pezzi di ricambio.
Affidarsi a marchi di qualità permette anche una maggiore reperibilità dei pezzi di ricambio. Anche in questo caso internet ci aiuta.
RIASSUMENDO…
Per riassumere, ecco quali caratteristiche hanno i migliori bastoncini da nordic walking:
1) una buona impugnatura e lacciolo che aiutano a garantire una pratica corretta del nordic walking dando il giusto ritmo e movimento
2) la lunghezza dell’asta del bastone, che dev’essere leggero, resistente e capace di assorbire i colpi
3) un puntale progettato specificamente per questa disciplina e che aderisca bene al terreno.
Trova i bastoncini da nordic walking più adatti a te:
Bene, ora che hai capito quali sono le caratteristiche da considerare per scegliere i migliori bastoncini, leggi la nostra guida all’acquisto delle scarpe più adatte. Anche queste svolgono un ruolo molto importante nella pratica di questo sport.
Ricevi tramite mail informazioni, spunti e consigli sul mondo del nordic walking.
Iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community dei Walkers per passione!
Leggi anche:
NORDIC WALKING: COS’È, A...
Vuoi iniziare a praticare il nordic walking? Vuoi sapere quali...
- 18 Dicembre 2016
- By nordicwalkers
- Nordic Walking
SCARPE DA NORDIC WALKING: 4...
Le scarpe svolgono un ruolo fondamentale nella pratica del nordic...
- 22 Dicembre 2016
- By nordicwalkers
- Abbigliamento
COME SCEGLIERE...
Il nordic walking è uno sport bello e salutare proprio...
- 23 Dicembre 2016
- By nordicwalkers
- Abbigliamento
ARTICOLI RECENTI
- E’ ONLINE IL NUOVO PORTALE PER GLI EVENTI DEDICATI AL NORDIC WALKING
- PERCHÉ SCEGLIERE IL NORDIC WALKING PER DIMAGRIRE?
- ELOGIO DEL CAMMINARE: GLI AFORISMI E LE CITAZIONI PIÙ BELLE
- 3 SOFTSHELL DA UOMO PER IL NORDIC WALKING
- 3 SOFTSHELL DA DONNA PER IL NORDIC WALKING
- 3 IDEE PER UN WEEKEND A PASSO DI NORDIC WALKING
Lascia un commento...