
LOCALITÀ: Paesana (CN) – PIEMONTE
LUOGO DI PARTENZA: Serre di Oncino (CN)
LUOGO DI ARRIVO: Pian Munè
LUNGHEZZA: 25 km andata e ritorno
TIPOLOGIA TRACCIATO: sterrato
DIFFICOLTÀ: media
DISLIVELLO: 300 mt.
DESCRIZIONE
Arrivati al Serre di Oncino, si lascia la macchina in un ampio parcheggio vicino alla chiesa. Da li , sulla sinistra, parte una strada carozzabile che costeggia tutta la vallata, fino ad arrivare al Bacino (way point 9). Il primo tratto è prevalentemente in piano ed all’ombra, ed è possibile trovare acqua lungo il percorso.
Giunti al Bacino, inizia un tratto di salita, per giungere al punto più alto del percorso Croce Tournur (way point 5).
Da qui, riinizia un tratto pianeggiante, fino ad arrivare in prossimità del bivio che sale verso il rifugio di Pian Munè.
Tutto il percorso è camminabile in tecnica Nordic Walking , ma può essere addirittura corso e/o camminato in tecnica Fitwalking.
Il percorso di andata e ritorno è di circa 25 Km, percorribili in 5 ore circa.
Da non perdere la Polenta con Cinghiale al rifugio…
HOTEL NEI DINTORNI
AGRITURISMO A NOSTRO MIZOUN
Ostana (CN)
[CONTROLLA DISPONIBILITÀ E PREZZI]
LOCANDA IL CAMPO DELLA QUERCIA
San Damiano Macra (CN)
[CONTROLLA DISPONIBILITÀ E PREZZI]
ITINERARIO SEGNALATO DA DAVIDE CRAVERO
Davide Cravero. Sono nato a Torino il 28 ottobre 1969.
Dopo le scuole superiori ho frequentato l’ ISEF di Torino e nel 1992 mi sono laureato, con voto 104/110. Ho iniziato subito a lavorare nel settore sportivo, in particolare modo nel calcio, come allenatore, e poi come responsabile primi calci, nei settori giovanili di Parma, SS Lazio e Torino FC.
Dal 1999 al 2004 mi sono trasferito in Cina per gestire la prima scuola calcio Italiana della SS Lazio. Ho partecipato al Torneo di Viareggio come allenatore del Chaoneng FC, e nel 2001 ho scritto un libro sul calcio pubblicato presso la casa editrice di Pechino.
Al rientro in Italia ho iniziato ad insegnare ed. Fisica nella SAFA , prima al Liceo, e poi alle medie ed alle elementari.
Da undici anni sono il responsabile della Scuola Calcio Primi Calci Torino FC Spa, in cui, oltre a gestirne tutta l’organizzazione, sono anche il Tutor per gli studenti universitari.
Ho partecipato a numerosi convegni come relatore, e nel 2006 sono stato docente al master di Berlino di Marketing e Sport .
Nel 2016, insieme a due amici, abbiamo costituito la Karma International Ltd, società inglese che si occupa di Sport ed Educazione http://www.karma-international.com, e di cui sono il Direttore.
Nel 2017 sono diventato Istruttore FIDAL di Fitwalking e di Nordic Walking SINW.
Gestisco il primo Fitwalking Center, #safawalking, all’interno di un istituto scolastico e nel quale ho sviluppato un progetto di ricerca e analisi , di raccolta e rielaborazione dati.
Insieme al centro Studi SUISM di Torino stiamo realizzando una ricerca volta ad individuare il consumo energetico nella camminata, nel Nordic Walking con bastoncini normali ed appesantiti.
Ho sviluppato il FN Walking , allenamenti di Fitwalking e Nordic Walking, presso il centro sportivo Oasi Laura Vicuna di Rivalta TO.
Leggi anche:
ITINERARIO ALLA SCOPERTA...
LOCALITÀ: Musile di Piave (VE) – VENETO LUOGO DI PARTENZA: Piazzale...
- 11 Maggio 2018
- By nordicwalkers
- Itinerari & Vacanze
PIAN DELE FEMENE E LA VIA...
LOCALITÀ: Revine Lago (TV) – VENETO LUOGO DI PARTENZA: Rifugio...
- 5 Luglio 2018
- By nordicwalkers
- Itinerari & Vacanze
3 IDEE PER UN WEEKEND A PASSO...
Vuoi concederti un weekend di relax senza rinunciare ai tuoi...
- 27 Agosto 2018
- By nordicwalkers
- Itinerari & Vacanze
ARTICOLI RECENTI
- E’ ONLINE IL NUOVO PORTALE PER GLI EVENTI DEDICATI AL NORDIC WALKING
- PERCHÉ SCEGLIERE IL NORDIC WALKING PER DIMAGRIRE?
- ELOGIO DEL CAMMINARE: GLI AFORISMI E LE CITAZIONI PIÙ BELLE
- 3 SOFTSHELL DA UOMO PER IL NORDIC WALKING
- 3 SOFTSHELL DA DONNA PER IL NORDIC WALKING
- 3 IDEE PER UN WEEKEND A PASSO DI NORDIC WALKING
Lascia un commento...