
Sicuramente le mezze stagioni, primavera e autunno, sono i periodi migliori per praticare nordic walking in quanto non fa eccessivamente caldo o freddo. È anche vero però, che spesso in primavera e autunno le condizioni meteorologiche sono instabili e l’escursione termica è forte. Ecco perché vestirsi a “cipolla” è un’ottima soluzione.
L’ideale infatti è indossare diversi strati di indumenti uno sopra l’altro in base alle condizioni meteo e al calore generato dal corpo durante l’allenamento.
Lo scopo dello strato inferiore è quello di trasportare l’umidità generata dal corpo verso gli strati esterni, mantenendo così una sensazione di asciutto sulla pelle. Lo strato superiore, invece, deve proteggere dalla pioggia e vento permettendo comunque la traspirazione.
Questo articolo è suddiviso in due parti:
- Nella prima parte troverai tre indicazioni da tenere a mente durante la scelta degli indumenti da indossare nel periodo primaverile e autunnale;
- Nella seconda parte vedremo in dettaglio qual è l’abbigliamento da mezza stagione più adatto a praticare nordic walking.
Bene, ora passiamo alla prima parte dell’articolo e vediamo come vestirsi durante gli allenamenti primaverili o autunnali.
1. SCEGLI VESTITI TECNICI E ADERENTI
Ti consigliamo di usare vestiti tecnici e aderenti per favorire l’allontanamento del sudore e diminuire la quantità d’aria presente tra la pelle ed il tessuto. Evita di indossare capi di cotone in quanto assorbono il sudore e raffreddandosi molto velocemente, provocano una sensazione sgradevole.
Indossa capi ergonomici ed elastici in modo da avere la massima libertà di movimento.
2. USA INDUMENTI TRASPIRANTI
Esistono diversi indumenti sportivi in materiale sintetico (come poliestere, poliammide etc.) che permettono un’ottima traspirazione mantenendo un alto livello di comfort e un’alta proprietà idrorepellente.
3. VESTITI A STRATI
Durante le mezze stagioni, si verificano spesso cambiamenti climatici repentini. Ecco perché vestirsi a strati è un’ottima soluzione. Nelle giornate di pioggia o di vento potrebbe essere utile indossare una giacca o uno smanicato antipioggia o antivento, meglio se traspiranti e in Gore-Tex.
Passiamo ora alla seconda parte dell’articolo e vediamo in dettaglio qual è l’abbigliamento da nordic walking per la mezza stagione più adatto.
MAGLIETTA TECNICA A MANICHE LUNGHE O CORTE
Se non è una giornata ventosa e la temperatura è mite l’ideale è indossare una maglietta tecnica a manica lunga oppure se fa più caldo una maglietta tecnica a maniche corte. E’ consigliato scegliere dei capi aderenti e traspiranti. Ecco degli esempi:
![]() |
![]() |
Under Armour Maglia a Manica Lunga da Uomo | Gregster Maglia a Manica Lunga da Donna |
VAI ALLE OFFERTE MAGLIA TECNICA
PANTALONI TECNICI LUNGHI O CORTI
Durante le mezze stagioni, se il clima è ancora mite, non è necessario coprire le gambe. Ricorda che durante l’allenamento il corpo produce calore di conseguenza, se si è troppo coperti, si rischia di aumentare notevolmente la temperatura con conseguente sudorazione eccessiva.
In caso di maltempo, è consigliabile utilizzare capi in gore-tex che permettono la traspirazione del sudore evitando al contempo la penetrazione della pioggia.
![]() |
![]() |
Gore Pantaloni Da Corsa a 3/4 Da Uomo | Gore Pantaloni Da Corsa a 3/4 Da Donna |
CALZINI
Per un walker, soprattutto per le lunghe camminate, la scelta dei calzini è importante. Dovrebbero essere molto aderenti e antiscivolo per evitare la formazione di fastidiose vesciche.
![]() |
X-Socks Calzini Run Speed Two |
CAPPELLO
Nelle giornate di sole è sempre consigliabile indossare un cappello con frontino per proteggere il capo ed evitare colpi di calore.
![]() |
Cappello Nike Metal Swoosh |
SMANICATO O GIACCA ANTIPIOGGIA/ANTIVENTO
Nelle giornate con clima instabile e temperature un po’ più fredde, è consigliabile indossare uno strato superiore come uno smanicato o una giacca antipioggia e antivento per evitare che si raffreddi il torace. Ne esistono di diverse tipologie, ma sono da preferire quelle aderenti che evitano l’effetto vela. Ecco alcuni esempi:
![]() |
![]() |
GORE Giacca Corsa Uomo con Maniche staccabili | GORE Giacca Corsa Donna |
Bene, ora che hai capito qual è l’abbigliamento da nordic walking per la mezza stagione più adatto, se non l’hai già fatto, dai un’occhiata alla nostra guida per scegliere con attenzione le scarpe da nordic walking.
Ricevi tramite mail informazioni, spunti e consigli sul mondo del nordic walking.
Iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community dei Walkers per passione!
Leggi anche:
NORDIC WALKING: COS’È, A...
Vuoi iniziare a praticare il nordic walking? Vuoi sapere quali...
- 18 Dicembre 2016
- By nordicwalkers
- Nordic Walking
QUALI BASTONCINI NORDIC...
La scelta dei bastoncini più adatti è fondamentale per praticare...
- 21 Dicembre 2016
- By nordicwalkers
- Attrezzatura
SCARPE DA NORDIC WALKING: 4...
Le scarpe svolgono un ruolo fondamentale nella pratica del nordic...
- 22 Dicembre 2016
- By nordicwalkers
- Abbigliamento
ARTICOLI RECENTI
- E’ ONLINE IL NUOVO PORTALE PER GLI EVENTI DEDICATI AL NORDIC WALKING
- PERCHÉ SCEGLIERE IL NORDIC WALKING PER DIMAGRIRE?
- ELOGIO DEL CAMMINARE: GLI AFORISMI E LE CITAZIONI PIÙ BELLE
- 3 SOFTSHELL DA UOMO PER IL NORDIC WALKING
- 3 SOFTSHELL DA DONNA PER IL NORDIC WALKING
- 3 IDEE PER UN WEEKEND A PASSO DI NORDIC WALKING
Lascia un commento...