
È arrivato il momento di acquistare un paio di bastoncini da nordic walking ed ecco che ci assale il solito dilemma: scegliere un bastoncino con lunghezza fissa o regolabile? La risposta non è univoca in quanto ogni tipologia di bastoncino ha i suoi pro e contro e la scelta dev’essere adeguata al tipo di attività che vogliamo fare ed alle nostre caratteristiche.
Per sciogliere ogni dubbio, in questo articolo ti daremo alcuni consigli e informazioni utili per orientarti nella scelta.
BASTONCINI DA NORDIC WALKING A LUNGHEZZA FISSA
I bastoncini a lunghezza fissa sono costituiti da un unico pezzo. Le misure che si trovano in commercio sono standard e vanno dai 100 a 135 centimetri con incrementi di 5 centimetri.
Generalmente questo bastoncino è più leggero di quello regolabile anche se, a condizionare maggiormente il peso, è il tipo di materiale di costruzione che varia dal carbonio, all’alluminio, alla fibra di vetro. Il carbonio è uno dei materiali migliori. Infatti, oltre ad essere leggerissimo sopporta dei carichi impressionanti. Ha però una resistenza inferiore rispetto a fibra di vetro o l’alluminio che sono comunque materiali particolarmente leggeri ed hanno il vantaggio di essere più resistenti.
Coloro che preferiscono i bastoncini a lunghezza fissa, sostengono che siano più robusti di quelli regolabili e che abbiano una minor vibrazione nel momento in cui colpiscono il terreno.
Uno svantaggio potrebbe essere quello della minor versatilità, nel caso in cui, ad esempio, i bastoncini vengano utilizzati da più persone.
Esempi di bastoncini a lunghezza fissa:
![]() Leki Speed Pacer Vario Nordic Walking Stick |
![]() Bastoncini nordic walking in carbonio Attrac |
BASTONCINI DA NORDIC WALKING REGOLABILI
I bastoncini regolabili, chiamati anche “telescopici”, sono formati da due o più sezioni che consentono di allungare o accorciare l’altezza secondo le proprie esigenze. È presente una ghiera che sblocca e blocca le diverse sezioni in modo da regolare il bastoncino alla perfezione.
Ma quali sono i vantaggi? Innanzitutto, avere la possibilità di aumentare o ridurre l’altezza consente di cambiare l’intensità dell’allenamento della parte superiore del corpo. Inoltre, come si può facilmente intuire, sono molto più pratici da trasportare se dobbiamo, ad esempio, fare un’escursione fuori porta o metterli in valigia.
Bisogna però sempre controllare che l’altezza dei due bastoncini sia uguale. Se la ghiera non è stata chiusa correttamente, infatti, può capitare che, durante l’allenamento, uno dei due bastoncini si accorci, avendo come risultato due altezze diverse. In questo caso ci saranno degli scompensi di movimento tra i diversi lati del corpo.
Per quanto riguarda le vibrazioni, ormai i modelli regolabili di qualità, sono molti vicini a quelli ad asta fissa.
Esempi di bastoncini regolabili:
![]()
Leki Supreme Shark Nordic Walking Stick [CONTROLLA DISPONIBILITÀ E PREZZI]
|
![]()
[CONTROLLA DISPONIBILITÀ E PREZZI]
|
![]() |
![]() |
Abbiamo visto che la scelta varia in base alle tue esigenze. In linea di massima, il bastoncino fisso è leggero e garantisce stabilità però è più ingombrante da trasportare e non può essere utilizzato da altre persone a meno che non utilizzino bastoncini della tua stessa misura. Il bastoncino regolabile può avere maggiori vibrazioni ma può essere utilizzato da più camminatori e trasportato con facilità.
Hai ancora dubbi sul tipo di bastoncino da acquistare? Leggi la nostra guida completa prima dell’acquisto!
Leggi anche:
NORDIC WALKING: COS’È, A...
Vuoi iniziare a praticare il nordic walking? Vuoi sapere quali...
- 18 Dicembre 2016
- By nordicwalkers
- Nordic Walking
QUALI BASTONCINI NORDIC...
La scelta dei bastoncini più adatti è fondamentale per praticare...
- 21 Dicembre 2016
- By nordicwalkers
- Attrezzatura
SCARPE DA NORDIC WALKING: 4...
Le scarpe svolgono un ruolo fondamentale nella pratica del nordic...
- 22 Dicembre 2016
- By nordicwalkers
- Abbigliamento
2 CommentI
Lascia un commento... Cancel Reply
ARTICOLI RECENTI
- E’ ONLINE IL NUOVO PORTALE PER GLI EVENTI DEDICATI AL NORDIC WALKING
- PERCHÉ SCEGLIERE IL NORDIC WALKING PER DIMAGRIRE?
- ELOGIO DEL CAMMINARE: GLI AFORISMI E LE CITAZIONI PIÙ BELLE
- 3 SOFTSHELL DA UOMO PER IL NORDIC WALKING
- 3 SOFTSHELL DA DONNA PER IL NORDIC WALKING
- 3 IDEE PER UN WEEKEND A PASSO DI NORDIC WALKING
Come mai solo Leki e Gabel e non Masters?
Buongiorno Silvia, i bastoncini che abbiamo inserito nell’articolo sono a titolo esemplificativo. Siamo aperti a suggerimenti e consigli dunque grazie per il tuo contributo e per averci segnalato anche questa marca.