
Il nordic walking è uno sport bello e salutare proprio perché si pratica all’aperto.
Inverno non significa rinunciare alla pratica di questo sport.
Per rendere gli allenamenti piacevoli e confortevoli anche durante i mesi più freddi basta munirsi dell’abbigliamento più adatto.
Questo articolo è suddiviso in due parti…
1. Nella prima parte ti daremo sei consigli utili per proteggersi dal freddo
2. Nella seconda parte vedremo in dettaglio qual è l’abbigliamento invernale da nordic walking più adatto.
Bene, ora passiamo alla prima parte dell’articolo e vediamo come ripararsi dal freddo durante gli allenamenti invernali.
1. SCEGLI VESTITI TECNICI ED ADERENTI
Esistono diversi indumenti in materiale sintetico (come poliammide, poliestere etc.) che permettono una buona traspirazione unendo un alto livello di confort a un’alta proprietà di idrorepellenza. L’utilizzo di capi tecnici ed aderenti, favorisce l’allontanamento del sudore e aiuta a diminuire la quantità di aria tra la pelle e il tessuto.
Al contrario, il cotone assorbe il sudore e si raffredda molto velocemente, provocando una sensazione sgradevole.
2. NON ESAGERARE CON L’ABBIGLIAMENTO
Ricorda che dopo i primi minuti di allenamento, il calore generato dal corpo unito all’utilizzo di indumenti tecnici sarà sufficiente per il mantenimento della temperatura corporea. Infatti, bisogna cercare di mantenere il corpo caldo ma al tempo stesso favorire la traspirazione… Dunque, non coprirti troppo!
3. PROTEGGI TESTA, MANI E PIEDI
Le estremità sono le parti del corpo più esposte e che si raffreddano più velocemente.
Per proteggere le mani, consigliamo di usare dei guanti da nordic walking spessi (dopo vedremo degli esempi).
Indossa dei calzini invernali ben aderenti per evitare vesciche.
Per quanto riguarda la scelta delle scarpe abbiamo scritto un articolo: Vai a leggerlo.
Infine ricorda che oltre il 30% del calore viene disperso proprio attraverso la testa. Per questo è meglio usare un berretto termico o le apposite fasce da running.
4. SCEGLI LE ORE MIGLIORI
Durante l’inverno c’è una notevole differenza di temperatura tra le varie ore del giorno. Se possibile, cerca di allenarti durante le ore più calde come in tarda mattinata o nel primo pomeriggio. Oltre a beneficiare della temperatura un po’ più alta, le condizioni di luce sono migliori dunque sei più visibile e camminare e più sicuro. Se non ti è possibile, scegli accuratamente la zona di allenamento e utilizza degli accessori (led, torce etc.) ed indumenti con catarifrangenti che ti rendono più visibile.
5. NON RIMANERE BAGNATO
Cambia gli indumenti appena termini l’allenamento. Infatti, in questo momento senti ancora la sensazione di calore ma la temperatura corporea nel giro di pochi minuti si abbassa rapidamente, specialmente se sei sudato.
6. NON TEMERE IL FREDDO
La mente influenza sicuramente il nostro fisico e le nostre sensazioni. Il miglior modo per reagire è considerare il freddo come una normale situazione climatica non favorevole.
Passiamo ora alla seconda parte dell’articolo e vediamo in dettaglio qual è l’abbigliamento invernale più adatto alla pratica del nordic walking.
Se scelti accuratamente, gli indumenti ti proteggono dal freddo e dal vento, rendendo le tue camminate confortevoli anche quando la colonnina di mercurio si avvicina allo 0.
Ecco cosa indossare…
SOTTO
– Biancheria intima traspirante che non assorba il sudore. Ecco degli esempi di maglia intima tecnica da uomo e donna:
![]() |
![]() |
UNDER ARMOUR UA CG Mock Maglia termica | F-LITE, Maglia tecnica intima Donna |
– Maglia tecnica termica o comunque indumenti aderenti, isolanti e ultra traspiranti con un taglio ergonomico e tessuto elastico in modo da favorire i movimenti. Se ti alleni con scarse condizioni di luce, ricorda di usare capi con inserti catarifrangenti. Ecco dei buoni esempi di maglie termiche:
![]() |
![]() |
GORE RUNNING WEAR, Maglia Uomo Termica, MYTHOS 2.0 Thermo | NORTH FACE W Warm Maglia termica Donna |
– Pantaloni da running invernali aderenti in modo da trattenere il calore. Eccone alcuni:
![]() |
![]() |
GORE RUNNING WEAR, Pantaloni Termici Uomo, ESSENTIAL Thermo |
ULTRASPORT Pantaloni Jogging Donna Quick Dry Thermo-Dynamic |
– Calzini tecnici ben aderenti.
![]() |
![]() |
GORE RUNNING WEAR, Calzini Corsa Uomo, ESSENTIAL |
X-Socks, Calzini tecnici |
SOPRA…
– Buona giacca traspirante, impermeabile, antivento magari con delle piccole tasche con cerniera utili per sistemare oggetti. Ecco due esempi di giacche con queste caratteristiche:
![]() |
![]() |
GORE Running Wear Jwesnp Essential Windstopper Active Shell Partial Giacca, Uomo |
ULTRASPORT Stretch Delight Giacca Donna |
– Guanti da nordic walking spessi per proteggere le mani dal freddo. Ecco un esempio:
Guanti Softshell Sports SMART WOOLF da Alpidex
Guanti unisex Nordic Walking con il rilievo Touch Screen
– Berretto termico, fascia da running o comunque un copricapo per proteggere la testa, orecchie e fronte.
Ecco degli esempi che hanno anche il sistema Bluetooth integrato, auricolare stereo e microfono. Molto utile.
![]() |
![]() |
ROTIBOX- Fascia termica con auricolare stereo, microfono |
AUGUST EPA20 – Berretto Audio Bluetooth Stereo |
Trova l’abbigliamento più adatto a te:
Bene ora che hai visto come scegliere l’abbigliamento più adatto alla pratica del nordic walking durante i mesi invernali, se non l’hai già fatto, clicca qui per leggere l’articolo che ti guiderà nella scelta delle scarpe.
Ricevi tramite mail informazioni, spunti e consigli sul mondo del nordic walking.
Iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community dei Walkers per passione!
Leggi anche:
NORDIC WALKING: COS’È, A...
Vuoi iniziare a praticare il nordic walking? Vuoi sapere quali...
- 18 Dicembre 2016
- By nordicwalkers
- Nordic Walking
QUALI BASTONCINI NORDIC...
La scelta dei bastoncini più adatti è fondamentale per praticare...
- 21 Dicembre 2016
- By nordicwalkers
- Attrezzatura
SCARPE DA NORDIC WALKING: 4...
Le scarpe svolgono un ruolo fondamentale nella pratica del nordic...
- 22 Dicembre 2016
- By nordicwalkers
- Abbigliamento
ARTICOLI RECENTI
- E’ ONLINE IL NUOVO PORTALE PER GLI EVENTI DEDICATI AL NORDIC WALKING
- PERCHÉ SCEGLIERE IL NORDIC WALKING PER DIMAGRIRE?
- ELOGIO DEL CAMMINARE: GLI AFORISMI E LE CITAZIONI PIÙ BELLE
- 3 SOFTSHELL DA UOMO PER IL NORDIC WALKING
- 3 SOFTSHELL DA DONNA PER IL NORDIC WALKING
- 3 IDEE PER UN WEEKEND A PASSO DI NORDIC WALKING
Lascia un commento...